cardiologia

Cardiologia

Cardiologia

Prima Visita Cardiologica con ECG

La prima visita cardiologica permette di ottenere una prima valutazione dello stato di salute del cuore e del profilo di rischio cardiovascolare, cioè di quei fattori che ci predispongono all’insorgenza della patologia cardiaca. Nella prima parte della visita cardiologica lo specialista cardiologo raccoglie tutte le informazioni che riguardano lo stile di vita adottato dal paziente (alimentazione, fumo, attività fisica)… e la presenza di eventuali malati di cuore all’interno della sua famiglia. La seconda parte della visita consiste invece nell’esame vero e proprio dell’apparato cardiovascolare, eseguito attraverso le azioni di percussione e auscultazione, e nella misurazione della pressione arteriosa con l’esecuzione di un elettrocardiogramma (ECG).

Prima Visita Cardiologica con ECG + ECO

Visita Cardiologica di Controllo

Ecografia Cardiaca

L’Ecografia Cardiaca è una metodica diagnostica non invasiva, permette di valutare l’anatomia del cuore, in particolare gli spessori di parete, le dimensioni delle camere cardiache, la funzione sistolica e la morfologia delle valvole. L’ecografia per lo studio del battito cardiaco prevede l’analisi attenta e scrupolosa, in particolare, di tre elementi costitutivi del cuore, ossia dell’endocardio, del miocardio e del pericardio.

Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA)

(screening di patologie carotidee, diagnosi di patologie carotidee, prevenzione dell’ictus)

Refertazione Elettrocardiogramma (ECG)

Dott. Vittorio Cervigni